MENU
Trekking - Necropoli di Pantalica
La Necropoli di Pantalica (la più grande d’Europa) è raggiungibile da Sortino o da Ferla (SR). Le grotte sono state scavate da diverse generazioni e completate in epoca protostorica dalla gentedella Civiltà di Pantalica che le ha riutilizzate, successivamente, come tombe. Roccaforte naturale ed inattaccabile per 3 lati, attraversata dai fiumi Calcinara ed Anapo, essa fu sede del regno dei Siculi dal XIII al VII sec. a.C.. di grande interesse il Castello del Principe situato nei pressi del fossato difensivo di Filiporto, lungo 113 metri. La fine della civiltà di Pantalica fu segnata dall'invasione araba, anche se si riscontrano tracce di insediamenti umani fino al XIIsec. Importanti sono le tracce della dominazione bizantina che a Pantalica si insediò con una legione militare. La fine della dominazione araba determinò l’abbandono di questi luoghi. Da non perdere la visita alla grotta "Trovato" ed a quella dei "Pipistrelli".

Grado di difficoltà: medio-alto
Lunghezza: 2,0 Km
Altitudine: tra 185-300 m s.l.m.
Tempo di percorrenza: 4-5 ore

Torna indietro
© Tra i Carrubi Tour