
Il percorso ha l'obiettivo di far riscoprire alcuni angoli della Scicli antica, in parte tra le antiche mura medievali, attraversando i tre colli (Colle della Croce, Colle San Matteo e Colle Spana), intervallati dalla Cava San Bartolomeo e dalla Cava Santa Maria La Nova. Durante la visita si possono ammirare abbeveratoi, fontane, facciate di palazzi nobiliari, edicole votive, aggrottati, tombe, chiesette rupestri, comignoli, pergolati, ecc.. Il tutto è inserito in una cornice urbana ormai sconosciuta, tenuta viva soltanto dai pochi abitanti di questi quartieri (San Giuseppe, San Bartolomeo, Santa Maria La Nova, Rosario); caratteristiche alcune vie silenziose e tranquille, alternate a strade con facciate di abitazioni restaurate ed adornate con piante e fiori.
150-200 m s.l.m.