L'escursione, con partenza dalla Chiesa di San Bartolomeo, prevede la visita dell’antico quartiere ebraico di Sant’Orsola e successivamente, della chiesetta di Piedigrotta, ricavata interamente nella roccia nel periodo cristiano-bizantino. All’interno è possibile ammirare un altare ed una bellissima statua della Pietà. Il percorso prosegue risalendo il Colle della Croce tramite una scalinata incisa nella roccia. Su questo Colle sorge il Convento della Croce ed è presente una necropoli Castellucciana con una dozzina di tombe, mentre, un'imponente cava di estrazione di blocchi calcarei segna l’aspetto del Colle stesso. Proseguendo si riscontra la Chiesetta del Calvario ed il quartiere antico dell’Altobello, con le sue stradine strette, le scalinate, i tratti sotto i ponti e tante abitazioni in grotta. Molto apprezzabili sono il PalazzoTerranova-Cannariati, di architettura medievale, e le numerose edicole votive.
Grado di difficoltà: medio-alto
Lunghezza: 2 Km
Altitudine: 110-220 m s.l.m.
Tempo di percorrenza: 3 ore