MENU
Trekking - Itinerario della costa marina
Il tracciato si snoda lungo la linea di costa tra Punta Corvo e Sampieri (territorio di Scicli), dove si  alternano  spiagge  sabbiose,  spiagge  ciottolose e coste rocciose alte e basse. La vegetazione dunale annovera numerose specie alofite, quali: ravastrello marino, calcatreppola, eringio marino, cannuccia di palude, ecc.. Molto  caratteristico è un ampio tratto di falesia colonizzato da associazioni vegetali adattate all’ambiente salmastro: lentisco, efedra fragile,spazzaforno, salicornia, agave, ma soprattutto primeggia la palma nana. Sulle rocce molte sono le vaschette di corrosione, formate ad opera dell'acqua marina per un processo meccanico-fisico; sul fondo di queste, durante la stagione estiva a seguito dell’evaporazione dell'acqua, si depositano dei sali. Tra gli elementi artificiali spiccano dei piccoli fabbricati, un pozzo a largo diametro, un antico faro. Di recente l'area costituisce un parco naturale.

Grado di difficoltà: medio-basso
Lunghezza: 3,8 Km
Altitudine: 0-10 m s.l.m.
Tempo di percorrenza: 4 ore

Torna indietro
© Tra i Carrubi Tour