MENU
Trekking - Itinerario del sotterraneo artificiale
L'escursione guidata alle miniere di Contrada Steppenosa (territorio di Ragusa) permetterà la riscoperta di un pezzo di storia tra la fine del XIX e la metà del XX secolo. Le miniere comprendono vastissime gallerie di facile  accesso e percorrenza, ormai, in diverse parti, ampiamente concrezionate e di un lago sotterraneo, di porzioni di binari ed alcuni carrelli. L'attività mineraria concerneva l'estrazione di rocce carbonatiche contenenti bitume, che veniva esportato in tutto il mondo (Francia, Germania, Inghilterra, Canada,  Argentina, Egitto, ecc.). Si segnala la presenza di pipistrelli. Il tragitto esterno permetterà di vedere i tradizionali fabbricati rurali iblei con struttura in muratura a vista e copertura con  tegole siciliane, delle  tombe Castellucciane (2200 a.C.), una traccia di frantoio scavato nella roccia, zone rupestri, ecc.. L'area da qualche anno costituisce un parco minerario.

Grado di difficoltà: medio
Lunghezza: 3.8 Km
Altitudine: 250-370 m s.l.m.
Tempo di percorrenza: 6-8 ore

Torna indietro
© Tra i Carrubi Tour