MENU
Trekking - Itinerario del fiume
Il Fiume Irminio nasce a Monte Lauro, è lungo 57 km, si snoda in una profonda e tortuosa vallata scavata nella roccia calcarea, per sfociare tra Donnalucata e Marina di Ragusa. La vegetazione ripariale è preminente lungo l’intero alveo, caratterizzato dalla presenza del platano orientale, salice pedicellato, pioppo nero; lungo le sponde e nei tratti impaludati, troviamo la canna comune, il carice pendulo, la lisca a foglie strette. Sui costoni rocciosi è presente la tipica macchia mediterranea con: carrubo, lentisco, palma nana, thè siciliano, ecc.. La fauna è rappresentata da anfibi, rettili e mammiferi, tra i quali la volpe ed il cinghiale, mentre,tra i pesci l’anguilla e la trota macrostigma caratteristica degli "Iblei". Le testimonianze archeologiche rilevabili lungo il percorso sono quelle Castellucciane, del Bronzo medio ebizantine. Sono visibili, inoltre, muri a secco e fabbricati rurali, ovvero, il paesaggio contadino di ieri ed in parte di oggi.

Grado di difficoltà: medio
Lunghezza: 5 Km
Altitudine: 120-220 m s.l.m.
Tempo di percorrenza: 6-8 ore

Torna indietro
© Tra i Carrubi Tour