
Il sito ubicato a pochi chilometri dal centro abitato di Ragusa rappresenta un incantevole e tipico canyon carsico, lungo circa 7 chilometri, rigoglioso di vegetazione e con pareti a strapiombo. Numerose sono le sorgenti presenti nella Cava, tra le quali la "Misericordia" e la "Oro-Scribano". Un antico e suggestivo convento eretto nell'alveo del fiume e ristrutturato da poco, potrà essere visitato. A valle è caratteristico il tratto di alveo, dove perennemente ruscella l'acqua, con scivoli rocciosi e vasche naturali, oltre ad una fitta vegetazione. Interessanti i depositi di travertino. Per i più avventurosi la possibilità di esplorare la Grotta del Gigante, ricca di concrezioni calcitiche. L'escursione offre l'opportunità di trascorrere dei momenti diversi, lontano dal caos cittadino, immersi nel verde della natura, cullati dalle sue melodie.
500-629 m s.l.m.