
La Cava Celone è sita a Nord-Ovest di Ragusa, è lunga circa due chilometri ed in contrada Scassale affluisce alla Cava San Leonardo. È attraversata per intero da un sentiero, in parte scavato nella roccia, che risulta un'antichissima via di comunicazione fra la città e questa parte dell'altopiano. Dallo slargo di fronte a Casa Celone, un breve viottolo porta alla "scalazza", via d'accesso alla Cava. Essa custodisce tombe a forno ed a camera, catacombe del periodo paleocristiano e l'importante chiesetta rupestre di "Santu Liu". Testimonianza dell'attività contadina sono i terrazzamenti realizzati con muri a secco, per sostenere il terreno vegetale da coltivare e le relative canalizzazioni che sfruttavano, sapientemente, le pendenze naturali per irrigare i terrazzamenti stessi. Dei "bottini" di captazione convogliano le acque sorgive all'acquedotto.
530-650 m s.l.m.