MENU
Trekking - Necropoli di Castelluccio
L'escursione è condotta nel territorio di Castelluccio, una località impervia a circa venti chilometri da Noto (SR). Lungo la profonda gola chiamata oggi "Cava della Signora", s'insediò un popolo che stando ai manufatti rinvenuti ed al modo di seppellire i propri morti, simili a quelli della vicina Malta e dalla parzialmente vicina zona egea e micenea, si pensa proveniente proprio da quelle regioni. Questo popolo seppelliva i propri morti in tombe chiamate "a forno" per il loro particolare tipo di costruzione che li rende simile ad un forno per la cottura del pane. Le tombe sono ricavate dalla viva roccia. In questa vallata ne sono state individuate e censite circa 200; la più spettacolare risulta però la cosiddetta "tomba del principe". Il sito abitativo sorgeva su un promontorio roccioso a forma di sperone. Età della cultura di Castelluccio tra il 2200 ed il 1600 a.c..

Grado di difficoltà: medio-basso
Lunghezza: 2.5 Km
Altitudine: 460-509 m s.l.m.
Tempo di percorrenza: 3 ore

Torna indietro
© Tra i Carrubi Tour