MENU
Trekking - Itinerario delle Carcare
L'itinerario ricade nel territorio di Scicli (RG), tra le Contrade Spana e Quartarella. Un paesaggio agricolo fatto di muri a secco, case rurali con tetti in canne e gesso e coppi siciliani, cortili con lavatoi in pietra monolitica, cisterne e mangiatoie. Ma è soprattutto la presenza delle "carcare", fornaci costruite in pietra a secco e utilizzate per la produzione della calce, a testimoniare una faticosa attività industriale in cui l'attività antropica trova piena armonia con la natura e un forte legame con le tradizioni del mondo contadino. Gli aspetti geomorfologici del sito emergono con la vista della Cava di Santa Maria La Nova, dall'alveo profondamente inciso e leggermente meandriforme. Da segnalare il villaggio rupestre di contrada Quartarella ed un palmento scavato nella roccia. Tra le specie vegetali spiccano carrubo, palma nana, asparago selvatico, cappero, asfodelo, ecc..

Grado di difficoltà: medio
Lunghezza: 4,5 Km
Altitudine: 280-330 m s.l.m.
Tempo di percorrenza: 6-8 ore

Torna indietro
© Tra i Carrubi Tour