Il percorso ha inizio a Punta Secca, di fronte alla casa di Montalbano, dove il Commissario Montalbano trascorre la maggior parte del tempo, tra riflessioni, pranzi a base di pesce e scodelle di pasta preparati dalle mani d’oro di Adelina, e cene a lume di candela con Ingrid.
Si prosegue verso Donnalucata, dopo aver attraversato Marina di Ragusa, dove si attraversa il lungomare, set di diversi episodi della fiction. Qui è prevista la prima sosta.
Lasciata Donnalucata si percorre la strada provinciale, fino a Cava d'Aliga, un piccolo e pittoresco paesino e da qui inizia la parte naturalistica del percorso, immettendosi su strade sterrate e brevi tratti di trail.
Si passa da Punta Corvo, ricoperta da una rigogliosa macchia mediterranea dove predominano frammiste ed agavi, numerosissime palme nane, alcune di dimensioni eccezionali che costituiscono un ambiente vegetazionale di grande valenza naturalistica. Qui si trova anche un vecchio faro, un tempo in uso alla Guardia di Finanza, oggi abbandonato, che è stato anche set della fiction.
Si arriva a Sampieri, dopo aver attraversato il parco di Costa di carro, si percorre il lungomare, dove faremo la seconda sosta e ci si immette, prima in una piccola zona forestale che mantiene parte dell'originario impianto dunale con la sua caratteristica vegetazione e dopo in una pista ciclabile che ci porterà alla "Mannara", vecchia fabbrica di mattoni che molti anni fa venne distrutta da un incendio e i cui resti sono oggi parte integrante del paesaggio, negli ultimi anni è stata valorizzata con la serie tv Il Commissario Montalbano e infine a Marina di Modica.
Quota punto di partenza: Casa Di Montalbano a Punta Secca (1 m)
Quota punto di arrivo: Marina di Modica (1 m)
Durata del percorso: 4 ore compreso soste
Carattere del percorso:
- 4 km strada a fondo naturale
- 2 km trail
- 2 km pista ciclabile
- 5 km sterrato
- 22 km strada asfaltata
Lunghezza del percorso: km 35
Dislivello: non percepibile quota a livello del mare
Pendenza max: 2%
Il percorso, con l'altimetria, su GPSIES al seguente link:
http://www.gpsies.com/map.do?fileId=nxuztmucyiyfqvnn




